Kia offre ai propri clienti Italiani la possibilità di controllare alcune funzioni della vettura da remoto, oltre ad un assistente personale 24 ore su 24. Il tutto sul proprio smartphone.
Si chiama Kia Remote Assistant il nuovo compagno di viaggio dei clienti Kia in Italia, che ora hanno a disposizone una serie di funzioni e servizi come il controllo da remoto della vettura e la fruizione di tutti i sistemi di protezione e di intervento garantiti da una rete efficiente 24 ore su 24.
Kia Remote Assistant si basa su un sistema automatico di trasmissione dati e sulla piattaforma ATLAS (Advanced Telematics&Location Automotive System) e rappresenta il modo più evoluto per tenere sotto controllo, dal proprio dispositivo mobile (ma anche un computer), la propria auto, sia quando è parcheggiata, sia quando è utilizzata da altri. Si tratta di uno dei pochi sistemi che funziona con tutti i sistemi mobile più diffusi, Windows Mobile compreso.
Tramite i dispositivi compatibili sarà possibile avere a disposizione i seguenti dati:
- Localizzazione in tempo reale
- Dati di marcia
- Archivio storico dei percorsi
- Cruscotto Virtuale
- Report dei chilometri percorsi
- Report dei tempi di guida
- Report dei tempi di sosta
- Report del consumo carburante
- Report degli eventuali allarmi satellitari
- Diagnostica istantanea
Questo vuol dire, per esempio, avere sul proprio smartphone la riproduzione "in diretta" del cruscotto della propria Kia con tutte le indicazioni di marcia, spie e avvisi compresi. Ma non solo: grazie ai sistemi di localizzazione satellitare (Galileo, GPS e Glonass), un software sviluppato appositamente da Mobisat verifica la posizione dell'auto con un margine di errore inferiore ai due metri, mentre la connessione OBDII trasmette tutti i parametri della centralina e consente di effettuare la diagnosi remota di eventuali guasti.
E, ancora, grazie a questi sistemi è possibile, per esempio, controllare lo stile di guida di chi sta guidando la nostra auto (funzione "Parental Control", utile per controllare i figli alla guida), oppure chiamare con un solo "tap" Europe Assistance, azienda leader nel settore dell'assistenza in caso di guasto o emergenza. Questo ridurrà i tempi per un eventuale soccorso. Ovviamente, in caso di incidente, il sistema provvede ad avvisare i soccorsi e a registrare un filmato virtuale immediatamente prima e dopo l'evento.
Kia ha reso disponibile il Remote Assistant sul nuovissimo crossover ibrido Niro e sulla variante ibrida plug-in della berlina Optima, anche se l'azienda coreana conta di estendere il servizio ad altri modelli.